Visione Periferica Fest 2013: colorizza e sonorizza Mosciano Sant’Angelo
L’Abruzzo, terra ancora sconosciuta a molti cittadini italiani, ospita un piccolo borgo chiamato Mosciano Sant’Angelo, più conosciuto come “Muscianë” per i quasi 10.000 abitanti del posto. Questa cittadina, posizionata sulle paradisiache colline teramane a 227 metri sopra il livello del mare, ha contribuito a dar vita alla prima edizione del Visione Periferica Fest, un festival dedicato alla street art e non solo.
Quest’anno, dal 20 al 22 settembre, il collettivo Dimensioni Bastarde, con la collaborazione della ProLoco Musiano e il comune di Mosciano ha radunato importanti nomi di questo (quasi) universo parallelo, giocando attraverso le immagini e i suoni sulle diverse realtà sociali, culturali e politiche e su tutto ciò che compone questo sick-sad-little-world come:
– Millo: un grande espositore del bianco e del nero, un uomo che attraverso il gioco di questo “monocromatismo” ci immerge in un mondo degradato dagli ecomostri che l’evoluzione civile ci ha piantato sulle nostre terre, frutti di un’accelerata crescita demografica nelle principali metropoli. Al tempo stesso Millo ci comunica l’importanza della semplicità, la stessa che l’uomo moderno sembra aver dimenticato, imbattendosi nell’alienazione parziale delle masse. Millo nasce in un piccolo paese del sud d’Italia alla fine degli anni ’70 (o almeno così ci racconta), vive e lavora a Pescara e ci lascia le seguenti parole “Mi piace disegnare. Disegno sempre, anche quando non disegno.” Ci fa sapere anche che “Millo” in Ruanda vuol dire “ciao”.
– Borondo: forse alcuni o molti di voi hanno già sentito parlare di questo fantastico artista in grado di raccontare tanto attraverso la sua arte, un gioco di colori, di rappresentazioni e d’intensità. Un artista in grado di farsi apprezzare da tutti, dai più pischelli ai più “ormai-ho-una-certa-età”. Gonzalo Borondo è venuto direttamente da Madrid per partecipare a Visione Periferica, dove ha illustrato gli antichi proprietari della struttura sulla quale ha dipinto basandosi su una foto trovata all’interno dell’abitazione. Subito dopo il festival Gonzalo fa un salto a Roma, dove ha dato vita al suo ultimo lavoro chiamato “Piedad”.
– SeaCreative: giovane varesino classe ’77 con un’incredibile capacità nell’utilizzare e mischiare i colori. Se c’è un Colour Dj possiamo dire che in questo caso è proprio lui, e il suo disegno fatto nel piccolo cortile-ingresso di un gentile moscianese ce lo rappresenta pienamente. Sea ci racconta che oltre a partecipare a mostre e live performance ha partecipato anche a progetti che vanno dallo street wear al design.
– Endmeid: street artist di Ortona, bombolette pronte tra le mani per rappresentare il suo stile sui muri e non solo, Andrea, oltre a dar vita ai muri morti, illustra su jeans, t-shirt, legno o qualsiasi cosa si possa trovare di fronte. Ecco alcune parole dell’artista:
“I miei lavori, al di là della tecnica utilizzata, e senza ovviamente trascurare la parte estetica, hanno la funzione di trasmettere un messaggio. Attraverso le mie opere esprimo il mio pensiero su ciò che mi accade intorno.”
– Dissenso Cognitivo: il Dissenso lo possiamo trovare un po’ ovunque. Le sue creature rappresentano il degrado moderno, con certe influenze steampunk adattate e fusionate al proprio modo originale di dar vita a qualsiasi tipo di superficie sulla quale possono trovare appoggio le sue creazioni.
Visione Periferica ci presenta l’insieme di tecniche dei partecipanti in un’area dov’è possibile apprezzare comodamente le live performance, mentre le selezioni acustiche di Mica&TheBastard Kollektiv spaziano su tutta l’area. Musica e Street Art per recuperare strutture e spazi caduti un po’ nell’oblio sono il motto principale del collettivo .
A continuazione vi presentiamo le foto dei principali lavori in mostra a Mosciano Sant’Angelo:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
[street_5#123]
.
Dovete aggiungere assolutamente l’opera creata da Axel Void effettuato a Maggio 2015, Vi lascio il link per scaricare e condividere l’opera d’arte andata in onda anche su Sky Arte! Cordiali Saluti. https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152969147852998&set=a.10152969147367998.1073741830.786272997&type=1&theater