SAY EAT!
Say Eat!
L’esperienza della scuola di lingue Byron Tree incontra la competenza e il garbo di due “maestri cuochi”, insegnanti madrelingua di Inglese e di Italiano. Il risultato è un piccolo viaggio alla scoperta dei segreti culinari e della lingua, uno scambio tra culture in un’atmosfera conviviale.
Ogni workshop, della durata di 4 ore, è un’occasione per conversare in lingua con gli altri partecipanti, principianti o più esperti, e l’apprendimento è semplice e piacevole, proprio come collaborare alla preparazione di deliziose ricette.
Indossato il grembiule Say Eat!, diventano subito familiari i nomi, nella lingua della lezione, degli ingredienti da dosare, degli strumenti da utilizzare, delle azioni e dei gesti da compiere. L’esperienza di apprendere in compagnia, “mettendo le mani in pasta”, rende indimenticabile quanto “detto” e “visto” nel corso della lezione.
È la cucina che insegna a conversare, qualunque sia il livello linguistico o le capacità degli studenti ai fornelli.
Ma la cucina è anche lo spunto per rivelare tradizioni e radici, attraverso la storia, le curiosità e gli aneddoti che circondano i piatti al centro della lezione.
La ricetta custodisce un suggestivo racconto della gastronomia e della cultura britannica e italiana, ma porta con sé anche memorie, ricordi familiari e legami affettivi che la cucina dolcemente rievoca.
A cottura ultimata, i partecipanti e il maestro cuoco gustano a tavola il frutto del loro lavoro, sorseggiando i vini della Tenuta I Fauri. Un pranzo conviviale, che dà grande soddisfazione agli allievi cuochi per il gusto dei piatti preparati e per la spontaneità della loro conversazione in lingua.
Le location in cui si svolgono i workshop sono parte integrante dell’esperienza Say Eat!: fuori dall’asetticità delle scuole di cucina, gli studenti si ritrovano in “vere” case italiane, per vivere quell’autenticità, che è parte fondamentale di ogni incontro. Le case sono state selezionate per la cura degli interni e la spettacolarità della posizione: dalla torre di via Tor Millina, al cuore di Trastevere, passando per il fermento sociale del Pigneto o la quiete della casa in campagna di Licenza.
Say Eat! non è una semplice lezione di cucina, né un anticonvenzionale corso di inglese: con Say Eat! si assaggia una cultura, si assapora una lingua, si gusta un Paese.
.
Mattia De Paulis
.
More Info:
.
[food_9#236]
.